All Activity
This stream auto-updates
- Earlier
-
Tanti tanti auguri da Santa Fe'... Dulci, sei la piu' multiattiva di tutti noi... Io ieri ho cucinato per i professori..
-
Tanti auguri a teeeeee!!! Buon compleanno Anna !!
-
Auguroni Anna e complimenti per tutti i bei lavoretti che realizzi 👏👏👏buona festa e felice 🎂 🥳🥳🥳🥳🥂🥂🎂💐💐😘😘😘
-
Oggi festeggiamo la forummina più avventurosa che si sia mai vista! Dulci, io resto in attesa di un tuo libro, già lo sai 😂 Tanti auguri!
-
ne valeva la pena: bei limoni
-
Ok, le ho caricate senza una corretta temporalità, ti pareva ma è come dici tu @Yogurt: senza scrivere nulla le carica.
-
Non ho mai pensato che fosse una critica ma, seppur lo fosse stata, non ci sarebbe stato alcun problema
-
Non intendevo criticare la ricetta o la quantità di zucchero... io di dolci non ne capisco nulla. Era per dire che, essendo amante dei salati, vedere tanto zucchero mi faceva cagliare i denti da latte.
-
E pensate che girando su internet ho visto che ci mettono molto più zucchero Proverò a diminuire di altri 50 gr come da ricetta della mamma di @marina12
-
Niente foto, ma la ricetta è quasi la stessa che faceva mia madre, solo 50 gr di zucchero in meno della tua
-
Ciao Dollí..nessuna foto😢😱
-
non le vedo nemmeno io.. Bella la ricetta, ma per me 500gr di zucchero... sono troppissimi
-
Dovreste dirmi se fin qui vedete le foto perchè io non le vedo
-
Mi hanno regalato dei limoni non trattati, tanti, troppi e, su suggerimento di una mia amica, ho fatto la marmellata. Ingredienti : 1 chilo di limoni/arance 500 gr. zucchero Ho affettato i limoni molto sottili, ho tolto i semi e li ho messi in ammollo per 48 ore. L'acqua deve essere sufficiente da coprirli e va cambiata almeno un paio di volte (non l'ho buttata, Bizampe l'ha bevuta con gusto). Trascorso questo periodo di tempo ho messo le fette di limone in una pentola capiente, coperte con acqua, portate ad ebollizione e subito scolate mettendo da parte 350 gr. di acqua di cottura (anche l'acqua restante è servita come bevanda). Nella stessa pentola ho messo le fette di limone sbollentate, i 350 gr di acqua, i 500 gr di zucchero e ho fatto cuocere per 40 minuti girando spesso e tagliando verso la fine le fette in pezzi piccoli. Contemporaneamente ho tolto i semi che sono sfuggiti alla vista quando ho affettato i limoni. Vige la solita raccomandazione di non aspettare che il composto si solidifichi in cottura altrimenti diventerà mastice una volta freddo. Nel frattempo ho sterilizzato i barattoli ed i coperchi in acqua bollente e creato il sottovuoto: si versa la marmellata bollente nel vasetto, si chiude, si capovolge e si copre con un canovaccio fino a raffreddamento avvenuto.
-
Grazie ancora per il vostro affetto, sostegno e sopportazione!
-
arrivo anche io come un treno (nel senso di ritardo)... scusami, avevo qui Cary per pasqua e solo stamattina la ho spedita a Chicago; un abbracci lungo come il vento, cara Dol... e mille auguri perche' la tua vita sia da ora tutta in discesa! Attenta solo a non scivolare!!!
-
In ritardo ritardoso, scusami !! Auguri Dol, auguri in ritardo ma con il cuore !!!
-
Grazie grazie grazie! Ho festeggiato indivanata con Bizampe a guardare tennis (che mi interessa davvero poco ) e mangiando tonnellate di gelato nonostante il freddo.
-
Auguri super delfino che torna sempre a galla! questa volta non sono arrivata in ritardo. Come festeggi?
-
...eppure qualcosa...c'é ma cosa sarà mai...?? Ma uffi...possibile?...eppure qualcosa mi frulla in testa....che sarà mai???🤔🤔 Eccoci....ci sono🥳🥳🥳la nostra SUPER DOLLÍ invecchia😂😂😂 auguroni Alessandra...tanto per cambiare me n'ero scordata ma.. per fortuna...un delfino mi ha messo la pulce nell'orecchio😂😂 ti auguro un fantasmagorico ed entusiasmante compleanno 🥳🥳🥂🥂🎂🎂💐💐😘😘
-
Ma il cavolfiore è molto versatile, io lo mangio crudo condito con acciughe. Capperi aceto olio pepe
-
Anche il marito cucina per noi? Barava Dol, io il cavolfiore lo mangio spesso, ma mi limito a cuocerlo al vapore, mi ha dato un’idea
-
Buono il cavolfiore!! e questa ricetta deve essere molto gustosa e profumata Ottima sia come contorno che come primo piatto insieme a un cereale. Brava Dol