-
Content count
13,090 -
Joined
-
Last visited
Community Reputation
0 NeutralAbout marina12
-
Rank
Advanced Member
- Birthday 01/12/1963
Contact Methods
-
Website URL
http://
-
ICQ
0
Profile Information
-
Location
provincia di Roma
-
Interests
la cucina, il mare e gli animali
Recent Profile Visitors
2,924 profile views
-
Tanti tanti auguri Mr Yog!!! Buon compleanno!!
-
Tantissimi auguri Chiara!!! Copritevi e divertitevi!!! Buon compleanno
-
Tanti auguri a teeeeee!!! Buon compleanno Anna !!
-
Niente foto, ma la ricetta è quasi la stessa che faceva mia madre, solo 50 gr di zucchero in meno della tua
-
In ritardo ritardoso, scusami !! Auguri Dol, auguri in ritardo ma con il cuore !!!
-
Buono il cavolfiore!! e questa ricetta deve essere molto gustosa e profumata Ottima sia come contorno che come primo piatto insieme a un cereale. Brava Dol
-
Mariiiiiinnnnnnaaaaa.....non far l'indifferente🤔🤔
marina12 replied to gnamgnam's topic in Auguri e saluti
Gli auguri sono sempre graditi anche in ritardo, per cui niente scuse e grazie -
Mariiiiiinnnnnnaaaaa.....non far l'indifferente🤔🤔
marina12 replied to gnamgnam's topic in Auguri e saluti
😄😄😄 grazie Dol !! -
Mariiiiiinnnnnnaaaaa.....non far l'indifferente🤔🤔
marina12 replied to gnamgnam's topic in Auguri e saluti
Grazie Gnammina sei sempre carinissima Grazie anche per la ricetta della torta -
Anche io segnato sul calendario, ma quello appeso in cucina Un mondo di auguri al nostro admin giramondo !! Buon compleanno Yog!!
-
Tanti auguri a teeee!!! Buon compleanno Chiara!! Lo sai che sei la mia Gnammina preferita!! Auguriiiii!!
-
Questa è la mia
-
Ciao Dol, non vale la pena che faccia un post perché io la uso solo per lessare il riso e invece so che ci si possono cucinare un sacco di cose, ma non ho mai sperimentato. Però ti posso dire che per lessare il riso è ottima se hai da fare e non vuoi metterti a controllare davanti i fornelli. In pratica io metto il riso e l'acqua che sarà 3 volte il peso del riso. Tipo 200 gr riso, 600 gr acqua. Imposto per 14 o 15 minuti ed è fatto. Calcola che non puoi superare 1 kg in tutto, altrimenti fuoriesce l'acqua. Ah, lo salo dopo, è più facile regolarsi. Il mio micro è da 750 watt senza grill.
-
Allora, si la mozzarella già da se era abbastanza asciutta e quel poco, come dice Yog lo ha preso il riso. Yog, si ho lessato il riso e poi l'ho condito. Ho pensato fosse più facile gestire la consistenza. Riso al dente e condimento insieme. Poi per dirla tutta, per far prima, il riso l'ho cotto nel micro con la risottiera adatta.
-
marina12 started following Timballo di melanzane con risotto
-
Allora, eccomi qua a descrivervi come ho fatto questo timballo che poi è una cosa semplicissima, ma volevo rifarlo perché lo avevo pensato molto più carino di come si è presentato alla fine. In pratica con un testo a ciambella sarebbe stato più bello da vedere. Allora ho usato 5 melanzane di quelle lunghe, del prosciutto cotto a dadini, 200 gr di riso, salsa do pomodoro, basilico, parmigiano e mozzarella 2 bocconcini. Per prima cosa ho fritto le melanzane a fette abbastanza spesse, tipo 1 cm. La prossima volta le infarino perché penso che una crosticina ci starebbe bene. Per asciugarle dall'olio le ho messe tra fogli di carta assorbente con un piccolo peso sopra. Poi ho preso le prime fette delle melanzane, quelle con più buccia, le ho tagliate a dadini e insieme al prosciutto a dadini le ho fatte diventare belle croccanti in una padella con un goccio d'olio E poi sulla carta Poi ho preparato il risotto. Dovrà essere abbastanza al dente. L'ho condito con un sughetto fatto con salsa di pomodoro con olio, aglio e basilico Ho aggiunto il parmigiano e i pezzettini di melanzana e prosciutto. Ho appena unto lo stampo per farci attaccare un pochino di pangrattato Ho rivestito con parte delle melanzane Ho versato parte del risotto che dovrà essere bello asciutto e poi le fette di mozzarella Finisco di mettere il resto del risotto in modo che la mozzarella in pratica resti a metà del ripieno. ( manca fotina ) e poi chiudo con le ultime melanzane fritte Ho messo in forno a 180° diciamo per una mezz'ora abbondante. Dopo averlo fatto riposare 5 minuti ho girato il timballo su un piatto da portata. Ed ecco le nostre fettonze. Buono è buono, ma ho già in mente un pochino di cose da cambiare per la prossima volta .