Jump to content
Sibilla

Alici marinate puteolane

Recommended Posts

..fatte dal nonno Ciro...ò merenaro!!!(il mio papi) dunque,lo so che ve ne ho parlato altre volte..ma mi dispiace,vi tocca risorbirvi ancora la stolfa delle mie parole ...dunque,la pesca ad alici fatte con i ciancioli(tipo di barca)a Pozzuoli rappresentava il grosso della flotta peschereccia,nonchè fattore portante per l'economia stessa del settore:i banchi di pesce che stanziano intorno alle nostre acque,vuoi per la morfologia dei fondali,vuoi per le correnti,vuoi per le fumarole sottomarine,conferiscono alle nostre alici un sapore unico,sono più azzurre,turgide e senza tracce di sangue alle branchie ,le alici di Pozzuoli sono rinomate in tutto il territorio partenopeo.. ne prendevano talemente tante che,oltre a rivenderle al mercato, le salagioni erano diffuse in tutte le case dei pescatori(poi vi faccio vedere il vasetto fatto sempre da papà il mese scorso)....purtroppo parlo al passato perchè la pesca nella mia città è divenuta ormai un settore in piena crisi e praticata ormai da pochissime persone,nonostante abbiamo il mercato ittico all'ingrosso più grande del sud Italia per fatturato e smercio di prodotto fresco proveniente da tutto il bacino del Mediterraneo,e di surgelati dai vari oceani.

ecco...tutto questo per dirvi che papà ha comprato due chili di alici nostre ,e al teelfono mi fà"nù te le faccio marinate<???"...ma certo papino caro

la procedura è la stessa ,però il tempo di posa in aceto diminuisce leggermente di un amezzoretta...e cmq,vanno asciugate,se non al sole,tamponate bene con carta assorbente,facendo attenzione:le alici sono delicate...e questo è il prezioso bottino portatomi da papà..

user posted image

user posted image

a dispetto di quello che comunemente si crede,le alici da marinare,ma anche da salare,non devono essere piccole di pezzatura,ma belle grosse,freschissime,turgide,e azzurrissime..

user posted image

user posted image

user posted image

..non c'è storia a stringerle in mezzo a due fette di pane locale grondante olio da tutte le parti

Share this post


Link to post
Share on other sites
come mi piacciono! io scanserei quei pezzettini rossi, ma sai quante me ne mangerei! In Spagna le prendo sempre, sono più piccole ma vanno bene lo stesso! Hannou difetto; ci si mangiano tonnellate di pane!

Share this post


Link to post
Share on other sites

chiedo chiarimenti: come mai bisogna asciugarle? io ho sempre solo gocciolato.  e poi quanto bisogna lasciare ad asciugare al sole?

..bisogna cercare di togliere quanto più aceto è possibile,altrimenti subito si ammollano....al sole le tieni un amezzoretta più o meno...però con le alici è più difficile,visto la pezzatura del pesce...invece con il salmone ,o il bandiera,o altri tipi di pesce è più facile in quanto sono pezzi più grossi..

Share this post


Link to post
Share on other sites

..bisogna cercare di togliere quanto più aceto  è possibile,altrimenti subito si ammollano....al sole le tieni un amezzoretta più o meno...però con le alici è più difficile,visto la pezzatura del pesce...invece con il salmone ,o il bandiera,o altri tipi di pesce è più facile in quanto sono pezzi più grossi..

grassie, ci proverò anche se sempre col limone, magari le tengo meno tempo. Anzi sai che ti dico? le faccio in 2 parti 1 con aceto e l'altra con limone. Ultima cosa aceto bianco?

Share this post


Link to post
Share on other sites

grassie, ci proverò anche se sempre col limone, magari le tengo meno tempo. Anzi sai che ti dico? le faccio in  2 parti 1 con aceto e l'altra con limone. Ultima cosa aceto bianco?

si ..provaci...

Share this post


Link to post
Share on other sites

mammamia che non sono ste foto Sib!!!!! mi è andata la salivazione a mille mila.....

cosa non darei.....

Share this post


Link to post
Share on other sites

grassie, ci proverò anche se sempre col limone, magari le tengo meno tempo. Anzi sai che ti dico? le faccio in  2 parti 1 con aceto e l'altra con limone. Ultima cosa aceto bianco?

ho scoperto cosa usano i ristoranti - alcuni ristoranti grr.gif - per farle venire belle banche:

ACQUA OSSIGENATA!!!! 38[1].gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho scoperto cosa usano i ristoranti - alcuni ristoranti   - per farle venire belle banche:

ACQUA OSSIGENATA!!!!

...quindi se ci si ferisce basta mettere un alice sul taglio??

Share this post


Link to post
Share on other sites

anch'io le adoro 48[1].gif48[1].gif ma le tue devono essere il top dei top 48[1].gif48[1].gif48[1].gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

ho scoperto cosa usano i ristoranti - alcuni ristoranti   - per farle venire belle banche:

ACQUA OSSIGENATA!!!!

sapevo dell'ammoniaca per surgelare.......

Queste comunque sono OTTIME!!!!!!!!!!!!!!!! (peccato che dalle mie parti si trovino solo in formato mignon! )

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi aiutate a risolvere un Problema? Queste alici sono meravigliose, io adoro mangiare le alici marinate, ma tutte le volte che le faccio io, dopo la marinatura risultano viscidine e restano tali anche dopo averle condite.

Specifico che non ho usato queta ricetta che proverò di sicuro!

Dove sbaglio? perchè quelle comprate non lo sono affatto?

grazie per chi mi risponderà

Share this post


Link to post
Share on other sites

Mi aiutate a risolvere un Problema? Queste alici sono meravigliose, io adoro mangiare le alici marinate, ma tutte le volte che le faccio io, dopo la marinatura risultano viscidine e restano tali anche dopo averle condite.

Specifico che non ho usato queta ricetta che proverò di sicuro!

Dove sbaglio? perchè quelle comprate non lo sono affatto?

grazie per chi mi risponderà

viscide???..o mollicce???..dimmi il procedimento che fai...

Share this post


Link to post
Share on other sites

viscide???..o mollicce???..dimmi il procedimento che fai...

Allora, le ho provate a marinare con l'aceto o con il limone, ma ottenendo lo stesso risultato.

Con l'aceto:

pulisco e apro le alici

le metto in un piatto,le salo, copro il tutto con aceto bianco e del pepe bianco

le faccio marinare per 12 ore in frigo

le condisco con olio ma a questa fase puntualmente ho paura di mangiarle perché le sento viscide, vischiose sotto il palato

Eppure quelle comprate già pronte non le sento viscide in bocca!

Share this post


Link to post
Share on other sites

Allora, le ho provate a marinare con l'aceto o con il limone, ma ottenendo lo stesso risultato.

Con l'aceto:

pulisco e apro le alici

le metto in un piatto,le salo, copro il tutto con aceto bianco e del pepe bianco

le faccio marinare per 12 ore in frigo

le condisco con olio ma a questa fase puntualmente ho paura di mangiarle perché le sento viscide, vischiose sotto il palato

Eppure quelle comprate già pronte non le sento viscide in bocca!

12 OREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??????

Share this post


Link to post
Share on other sites

12 OREEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE??????    

ma no,l'alice è molto delicata...tu in questo modo la stracuoci nella marinata....io al più le lascio un ora,un ora e mezza se sono grosse....le metto in frigo durante la marinata,a cui aggiungo oltre all'aceto di vino,mezzo bicchiere d'acqua con sale fino....dopo, le lascio un pò nello scolapasta,e poi una ad una le tampono con carta assorbente..e poi le condisco....le conservo cmq in frigo..e se sopravvivono alle cavallette,durano anche tre giorni belle turgide e saporite

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma no,l'alice è molto delicata...tu in questo modo la stracuoci nella marinata....io al più le lascio un ora,un ora e mezza se sono grosse....le metto in frigo durante la marinata,a cui aggiungo oltre all'aceto di vino,mezzo bicchiere d'acqua con sale fino....dopo, le lascio un pò nello scolapasta,e poi una ad una le tampono con carta assorbente..e poi le condisco....le conservo cmq in frigo..e se sopravvivono alle cavallette,durano anche tre giorni belle turgide e saporite

Ora capisco il perché! ma in tutte le ricette trovate su libri o su internet le indicazioni erano 12 ore.

Allora proverò la tua ricetta, se al supermercato trovo delle alici che mi ispirano le provo subito

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ora capisco il perché! ma in tutte le ricette trovate  su libri o su internet le indicazioni erano 12 ore.

Allora proverò la tua ricetta, se al supermercato trovo delle alici che mi ispirano le provo subito

ok accertati che siano freschissime,fammi sapè

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×