Jump to content
Sibilla

Sasicce e friarielli.....

Recommended Posts

Chi viene a Napoli,sa che non si può sottrarre ad alcuni obblighi culinari....tra cui la pizza,la sfogliatella,il babà....e alla salsiccia con i friarielli,una specie di broccoletto che si produce e consuma solo in Campania.anche la salsiccia è locale,ossia,"a punta di coltello",ossia l'interno non è macinato ma è in grossi pezzi.

SIGNORI E SIGNORE.....E SASICCE CUI FRIARIELL

FRIARIELLI PULITI

SALSICCE A PUNTA DI COLTELLO

AGLIO,OLIO,SALE E PEPERONCINO.

Mentre i friarielli stanno in acqua a mollo,in una larga padella dai bordi alti,mettere le salsicce con due dita d'acqua...

user posted image

user posted image

non aggiungere altro,incoperchiare, eogni tanto pizzicarle per far uscire il loro liquido.cuoceranno piu o meno una mezzoretta,ma dipende anche dalla grossezza della salsiccia.

user posted image

eccole cotte.Metterle da parte con il loro fondo.

user posted image

ora sciacquati i friarielli,prenderli acqua-acqua...ossia,senza bisogno di farli sgocciolare troppo,metteteli nella stessa padella senza risciacquarla,anche se lo spessore sarà alto,non fa nulla,in cottura si ammosceranno...basta incoperchiare e fare un po di pressione durante la cottura...

user posted image

Share this post


Link to post
Share on other sites

bisognerà rigirarli,e quando le foglie non scrocchieranno piu,si aggiunge l'olio,un po abbondantino,sale uno spicchione d'aglio schiacciato e si rincoperchia...aa...il peperoncino,non deve mancare...

user posted image

visto come si sono ridotti'a questo punto aggiungere le salsicce con il loro fondo e continuare la cottura

user posted image

far asciugare un po di liquido e ...la loro morte sono in mezzo ad un "cuzzariello"di pane casereccio....

user posted image

questa è la classica pagnotta di pane cafone(una nuova veste di mezzaluna),cotto in forni di mattoni con una legna chiamata"a ffascine"....signori....qui si campa qualche anno in più....

user posted image

mio fratello,ne ha spaccata metà,di quel pane,,,,e sè fatta nà marenna spettacolare...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravissima Sibbi eusa_clap.gifeusa_clap.gif ! Brava soprattutto perchè , con le tue ricette "veraci " ci insegni un sacco di cose che non conosciamo . La salsiccia non macinata per esempio io non l'avevo mai sentita ricordare , tantomeno avevo mai visto i friarielli ... per non parlare di quel pane cafone , che ha un aspetto così ... genuino ... sbav.gifsbav.gif

Grazie ancora !! 15.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gnam Gnam... mi sono pulito lo schermo del pc solo leccando un po' del sugo dei tuoi friarelli.

Ma se al posto dei friarelli uso dei broccoli surgelati, e al posto delle salsicce tagliate a mano uso degli hot dog macinati coi piedi, e se al posto del pane maleducato uso quello che e' andato dalle suore...e si e' surgelato per la loro fredda accoglienza il risultato non cambia? Cosi' , tanto per sapere... rolleyes.gif

MALAVOLETE SMETTERE, porcamucca, di postare ricette lussuriose che un povero diavolo NON residente a duecento metri da casa vostra non potra' mai replicare?

Mannaia la figuzza'ntorta e'quaqqueri sturnati! dai, ci fate venire le voglie e sapete che non possiamo soddsfarle. Cattive Cattive Cattive... tipico delle donne, che stuzzicano e poi... scompaiono.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Non puoi fare così però!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Non è giusto nei miei confronti per quel pane eccezionaleeeeeeeee veramenteeeeeeeeeeee che si mangia a Novara. VERO!!! VERO!!!!!!! Non girare il coltello nella piaga mia cara Sibillina

Share this post


Link to post
Share on other sites

Gnam Gnam... mi sono pulito lo schermo del pc solo leccando un po' del sugo dei tuoi friarelli.

Ma se al posto dei friarelli uso dei broccoli surgelati, e al posto delle salsicce tagliate a mano uso degli hot dog macinati coi piedi, e se al posto del pane maleducato uso quello che e' andato dalle suore...e si e' surgelato per la loro fredda accoglienza  il risultato non cambia? Cosi' , tanto per sapere...

MALAVOLETE SMETTERE, porcamucca, di postare ricette lussuriose che un povero diavolo NON residente a duecento metri da casa vostra non potra' mai replicare?

Mannaia la figuzza'ntorta e'quaqqueri sturnati! dai, ci fate venire le voglie e sapete che non possiamo soddsfarle. Cattive Cattive Cattive... tipico delle donne, che stuzzicano e poi... scompaiono.

.......professò....se capiti da stè parti ..altro che leccata di monitor.....ti faccio leccà ò piatto...

Share this post


Link to post
Share on other sites

Bravissima Sibbi     ! Brava soprattutto perchè , con le tue ricette "veraci " ci insegni un sacco di cose che non conosciamo . La salsiccia non macinata per esempio io non l'avevo mai sentita ricordare , tantomeno avevo mai visto i friarielli ... per non parlare di quel pane cafone , che ha un aspetto così ... genuino ...     

Grazie  ancora !!

grazie steppina,a volte ho paura di essere un po pesante,nel mio pigiare il tasto sulla tradizione.....ma è l'unica cucina che io conosca.....e anche se sono aperta alla sperimentazione,credo che comunque,i piatti della cultura regionale restano sempre i migliori....che poi sono quelli che si cucinano quotidianamente!....questo è il classico secondo domenicale,invernale,che è presente nel 90%sulle tavole partenopee.....ma al mio antro lo faccio anche come cena... .....faccio anche un imbottita con questo ripieno....appena lo faccio ve lo posto... e grazie a tutti..

Share this post


Link to post
Share on other sites

grazie steppina,a volte ho paura di essere un po pesante,nel mio pigiare il tasto sulla tradizione.....ma è l'unica cucina che io conosca.....e anche se sono aperta alla sperimentazione,credo che comunque,i piatti della cultura regionale restano sempre i migliori....che poi sono quelli che si cucinano quotidianamente!....questo è il classico secondo domenicale,invernale,che è presente nel 90%sulle tavole partenopee.....ma al mio antro lo faccio anche come cena... .....faccio anche un imbottita con questo ripieno....appena lo faccio ve lo posto... e grazie a tutti..

Domani se trovo i FRIARIELLI e le salsicce buone devo prepararle poi ti faccio sapere.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Domani se trovo i FRIARIELLI e le salsicce buone devo prepararle poi ti faccio sapere.

....a Novara dubito che trovi i friarielli.... o c'è qualche fruttivendolo che se li fa mandare?...

Share this post


Link to post
Share on other sites

....a Novara dubito che trovi i friarielli.... o c'è qualche fruttivendolo che se li fa mandare?...

No, c'è una mia amica che se li pianta nel suo orto però non hanno lo stesso sapore che hanno le tue oppure quelle di mia madre non sanno di niente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×