Pulini 0 Segnala post Posted May 19, 2007 La ricetta l'ho presa dal sito di Coquinaria e' di Rossanina, lei la chiama pasta di zucchero ( io credo sia il fondente) cmq si usa per coprire il pan di spagna ingr 450 gr zucchero a velo,quello comprato nn fatto in casa,poiche' quello comprato contiene una percentuale di amido di mais 30 ml acqua5 gr colla pesce50 gr glucosiovaniglia liquidasetacciare nel robot lo zucchero a velomettre la gelatina a bagno nei 30 gr di acqua , quando e' morbida aggiungere il glucosio e l' estratto di vaniglia ,accendere il gas sotto al pentolino e far sciogliere tutto ,"portare allo stato liquido come l'acqua "come dice Rossanina , ma non deve assolutamente bollire, versare dunque nel robottino e far andarebisogna ottenere un pasta morbida della cosistenza delle tagliatellese e' il caso aggiungere e /o un pochino d acqua ,un cucchiaino per volta,e / o zucchero a velo a seconda le necessita'stendere su carta da forno ,spolverata di amido di mais, ogniqualvolta tirate una parte ,sollevarla e rispolverare di amido di mais , far attenzione a non farla appiccicare al piano di lavoro.Volendo la si puo' colorare a piacere. Share this post Link to post Share on other sites
carmencita 0 Segnala post Posted May 19, 2007 che ganzo!ma che sapore ha? per intederci è quella che nelle pasticcerie mettono sopra i bignè??altro domandina, ma il colorante in quale fase lo aggiungi? alla fine? o nel mixer??comunque sei davvero brava, complimenti! Share this post Link to post Share on other sites
Pulini 0 Segnala post Posted May 19, 2007 che ganzo!ma che sapore ha? per intederci è quella che nelle pasticcerie mettono sopra i bignè??altro domandina, ma il colorante in quale fase lo aggiungi? alla fine? o nel mixer??comunque sei davvero brava, complimenti!←il sapore nn lo so, nn l'ho assaggiata ho paura che sia troppo dolce da sola, stasera vedremo nell'insieme come va il colore lo aggiungo al pezzo pronto e manipolando il fondente a mano Share this post Link to post Share on other sites
carmencita 0 Segnala post Posted May 20, 2007 e' buona ,e' dolce, ma mangiata insieme alla fetta di torta va benissimo mangiarla da sola a me nn piace, infatti il bordo rosa che ho fatto per la torta di mia mamma, l'ho scartato ma va a gusti, perche' qualcuno ha mangiato tutto ←ho capito! grazie mille per le risposte! è molto versatile questa pasta di zucchero, mi piace proprio... brava pulini! Share this post Link to post Share on other sites
Pulini 0 Segnala post Posted May 20, 2007 ho capito! grazie mille per le risposte! è molto versatile questa pasta di zucchero, mi piace proprio... brava pulini! ←Giuly, mangiata in sieme al resto della torta e' Ok ma da sola a me nn piace per niente Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted May 20, 2007 ....grazie Tiziana che posti sempre queste preparazioni così importanti in pasticceria..... Share this post Link to post Share on other sites
arabella 0 Segnala post Posted May 20, 2007 Giuly, mangiata in sieme al resto della torta e' Ok ma da sola a me nn piace per niente ←Hai ragione da solo si sente molto lo zucchero ma sulla torta rende bene. Share this post Link to post Share on other sites
Lara 0 Segnala post Posted May 20, 2007 Brava PULI,dev'essere ottimo questo fondente lo proverò Share this post Link to post Share on other sites
carmencita 0 Segnala post Posted May 20, 2007 Giuly, mangiata in sieme al resto della torta e' Ok ma da sola a me nn piace per niente ←ok, grazie per la dritta! mi piace troppo quetsa faccina Share this post Link to post Share on other sites
Coconut 0 Segnala post Posted July 20, 2007 tizi ieri sera ho fatto questa pasta di zucchero di Rossanina...ottima direi!!e' bella morbida e secca meno facilmente di quella che facevo io..si lavora molto bene...ieri sera si ho iniziato a fare le decorazioni per la torta di laurea di stefanuccio.. Share this post Link to post Share on other sites
Pulini 0 Segnala post Posted July 20, 2007 tizi ieri sera ho fatto questa pasta di zucchero di Rossanina...ottima direi!!e' bella morbida e secca meno facilmente di quella che facevo io..si lavora molto bene...ieri sera si ho iniziato a fare le decorazioni per la torta di laurea di stefanuccio.. ←e' vero anche a me e' piaciuta molto, e' mordib a,trovaro molto rilassante maneggiarla ....contro lo stress chissa' che bella la tua torta per Stefano...quando la posterai?? Share this post Link to post Share on other sites
Coconut 0 Segnala post Posted July 20, 2007 e' vero anche a me e' piaciuta molto, e' mordib a,trovaro molto rilassante maneggiarla ....contro lo stress chissa' che bella la tua torta per Stefano...quando la posterai?? ←penso domani sera... Share this post Link to post Share on other sites
ginger 0 Segnala post Posted July 20, 2007 grazie !!! Share this post Link to post Share on other sites
Chocolat 0 Segnala post Posted November 28, 2007 Fatta adesso adesso, è facilissima! Altro che quella roba che usavo in pasticceria, questa almeno ha un sapore decente.Per quanto tempo si conserva? Io non l'ho mai usata, quindi non ne ho idea. Share this post Link to post Share on other sites
Pulini 0 Segnala post Posted November 28, 2007 Fatta adesso adesso, è facilissima! Altro che quella roba che usavo in pasticceria, questa almeno ha un sapore decente.Per quanto tempo si conserva? Io non l'ho mai usata, quindi non ne ho idea. ←Io la faccio e la uso,nn l'ho mai conservata .pero' credo si conservi senza problemi per qualche giorno,basta fasciare la palla e tenerla in luogo fresco. Share this post Link to post Share on other sites
Chocolat 0 Segnala post Posted November 28, 2007 Io la faccio e la uso,nn l'ho mai conservata .pero' credo si conservi senza problemi per qualche giorno,basta fasciare la palla e tenerla in luogo fresco.←Grazie Tizi! Share this post Link to post Share on other sites