dulcinea50 0 Segnala post Posted December 29, 2020 Ho un marito - capra: divora ogni tipo di verdura, specialmente i finocchi crudi e mi ritrovo con un sacco di scarti ancora utilizzabili che ho raccolto tagliato a pezzi e congelato; quando ne ho avuto una certa quantità e mi sono stufata di averli nel congelatore li ho messi in una pentola a pressione con un gambo di sedano e una carota un po' stanca: sedano e finocchi è meglio tagliarli a pezzi in senso orizzontale in modo da tagliare i fili che nelle foglie esterne sono piuttosto grossi e fatto cuocere 15 minuti dal fischio, ma va bene anche di più ; una volta cotta la verdura ci sono due possibilità: o travasarla nella pentola dove poi si farà la zuppa e frullarla direttamente con il minipimer o passarla con il passaverdure. Con il minipimer si sporcano meno cose, ma si rischia che restino nella zuppa i fili del finocchio e del sedano se non si ha un attrezzo abbastanza potente da disintegrarli, con il passaverdure si sporcano più cose ma i fili restano tutti li e non passano. Avevo tempo e voglia di rigovernare e ho usato il passaverdure con il disco a buchi medi scolando le verdure dalla loro acqua di cottura che ho messo da parte per usarla per diluire una zuppa troppo densa ecco i fili che restano Ho preparato una besciamella con margarina, farina e "latte di riso", acquistato dal Pellegrino e che si è rivelato poco più che acqua normalmente la besciamella per queste zuppe la faccio con l'acqua o utilizzando l'acqua di cottura delle verdure. la besciamella non è venuta liscia ma non importa: i minipimer sistemerà tutto la unisco alla zuppa e frullo tutto aggiungo curcuma, zenzero e noce moscata nel disperato tentativo di dare un po' più di sapore ai finocchi e mescolo ben bene e l'acqua di cottura? questa volta non mi serve e la butto. La cena è pronta Share this post Link to post Share on other sites
marina12 0 Segnala post Posted December 30, 2020 Brava Dulci !!! bravissima perché ricicli e ancora più brava perché da quello che vedo è venuta fuori un ottima vellutata Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted December 30, 2020 normalmente aborro ogni cosa si debba mangiare col cucchiaio, ma vista la presenza di besciamella e aggiungendo formaggio.. forse sarebbe abbastanza densa per me. Brava comunque. Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted December 30, 2020 Buonissima😋😋😋👏👏👏 Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted December 31, 2020 Non mi sarebbe mai venuto in mente di aggiungere la besciamella alla zuppa, decisamente da replicare! questi avanzi di finocchio o li mangio bolliti conditi con olio e sale o li mangia Amos Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted January 1 Grazie a tutti Yog, puoi provare a farla densa o a metterci dentro dei oezzettininfi lane fritto o arrostito, ma va mangiata sempre col cucchiaio; ma che ti ha fatto il cucchiaio? Quindi un minestrone di verdure o una ribollita non li mangi? Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted January 2 Minestrine, pantofole, vestaglie, mela cotta, riso e latte = ospedale. No, grazie. Nulla di cio' per me e' commestibile. Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted January 2 Nemmeno io mangio pantofole e vestaglie c'è una bella differenza fra una minestrina e una ribollita o una pappa col pomodoro un minestrone di verdure bello denso, mica di quelli da ospedale che sono verdure lesse con la loro acqua comunque io mangiavo anche quello Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted January 2 Buongiorno piove e piove e piove la famiglia Pirulina invece è a Malaga al mare Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted January 2 5 hours ago, dulcinea50 said: Nemmeno io mangio pantofole e vestaglie c'è una bella differenza fra una minestrina e una ribollita o una pappa col pomodoro un minestrone di verdure bello denso, mica di quelli da ospedale che sono verdure lesse con la loro acqua comunque io mangiavo anche quello in effetti quelle non brodagliose le mangio, come la pasta e fagioli, ma solo se tanto dense che si riescono a mangiare con la forchetta Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted January 3 On 2/1/2021 at 04:49, Yogurt dice: Minestrine, pantofole, vestaglie, mela cotta, riso e latte = ospedale. No, grazie. Nulla di cio' per me e' commestibile. Guarda @Yogurtspiacente smentirti ma la mensa ospedaliera è cambiata e pure tanto Sulle pantofole e vestaglia sottoscrivo: vade retro! (e anche il pigiama) Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted January 6 Dol, sei stata fortunata oppure siamo sfortunati noi: quando sono stata all’ospedale pochi anni fa il cibo era immangiabile, o strasalato o totalmente insapore, idem quando c’è stata mia madre, una schifezza, sarà perché non hanno la cucina e arriva tutto da chissà dove Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted January 6 (edited) Yog, però il riso e latte non è poi così pessimo, anzi Edited January 6 by dulcinea50 Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted January 7 On 1/6/2021 at 9:15 AM, dulcinea50 said: Yog, però il riso e latte non è poi così pessimo, anzi Share this post Link to post Share on other sites