gnamgnam 0 Segnala post Posted May 25, 2020 (edited) Buonasera eccomi qua con un'altra ricetta di Natalia Cattelani...magari sembro monotona ma la seguo proprio volentieri perchè propone ricette facilmente replicabili, ben spiegate e giuste.... Ingredienti: 300 gr di farina o 150 g di farina di farro e 150 gr di farina 0 (io ho usato 200 gr di 0 e 100 di integrale) 100 gr. di latte intero 80/100 gr di acqua (andare un pò ad occhio io ne ho messi 85 gr) 3 gr di lievito di birra fresco 1 cucchiaino raso di sale 1 cucchiaino colmo di zucchero 300 gr circa di pesto al basilico Pinoli per decorare. Procedimento: In ciotola mischiare le farine, il lievito, lo zucchero, il latte ed iniziare ad impastare, aggiungere poco a poco l'acqua sino ad ottenere un impasto morbido ed elastico ed aggiungere il sale lavorando fino al totale assorbimento. Far riposare il panetto coperto fino al suo raddoppio (io l'ho lasciato nel forno con la luce accesa) Dividerlo in 3 parti uguali, stenderle sottilmente con l'aiuto di un pò di farina fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 (non spaventatevi...viene sottile ma ce la fate) Per cercare di ridurre al minimo il pasticcio (conoscendomi) ho messo un foglio di carta da forno in una teglia, vi ho adagiato il primo strato che ho ricoperto di pesto, ho sovrapposto il secondo facendolo aderire bene e a sua volta l'ho ricoperto di pesto e vi ho adagiato l'ultimo strato sempre facendolo aderire e ricoperto di pesto. A questo punto immaginate di dividere in 2 nel senso della lunghezza il rettangolo ottenuto e piegate le due estremita' verso il centro (forse dalla foto si capisce meglio), spennellare un ulteriore strato di pesto e a questo punto una piega a 4 portando i due lembi esterni verso il centro e chiudendoli in un quadrato. Ho lasciato riposare un pò il panetto in modo che si rilassasse ed ho iniziato a stenderlo picchiettando con le dita sia in lunghezza che in larghezza...ho atteso ancora un pò di riposo ed ho ripreso a stendere l'impasto. Durante i riposi il pesto ha fatto fuoriuscire abbastanza olio che ho usato per pennellare la superficie (fin troppo un'altra volta pennellerò meno). Avrei dovuto decorare con i pinoli che non avevo allora ho approfittato di qualcuno intero regalatomi dal pesto. Infornare in forno già caldo (io ho usato statico) per circa 30 minuti poi come al solito ognuno si regola col proprio forno.... A questo punto....non vi resta che un ultimo passaggio fondamentale....papparvela tutta A me è piaciuta molto è particolare in effetti si chiama focaccia ma richiama più un torta salata ed è particolare la sfogliatura....non vedo l'ora di provarla con altri ripieni...per il salato voglio provare una simil pizza e poi, come suggerito anche dall'autrice, voglio provarla anche col dolce....mi viene in mente marmellata o nutella.... Edited May 25, 2020 by gnamgnam Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted May 25, 2020 Senza che rileggo tutto senza occhiali: 1) sono 3 strati che poi diventano un panetto che poi diventa una focaccia? Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 25, 2020 Si Dollì tre strati sovrapposti e farciti (anche l'ultimo) che poi si piegano a metà verso il centro nel senso della lunghezza e poi piega a 4 e stesura..di fatto si chiama focaccia ma è più torta salata perché è più evidente la sfogliatura Share this post Link to post Share on other sites
marina12 0 Segnala post Posted May 25, 2020 Interessantissima!!! Brava Gnammina Dalla foto sembra rimanga croccantina vero? Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted May 26, 2020 bellissima l'idea e perfetta la tua realizzazione (e complimenti anche per le foto). Si sembra proprio piu' una tortina che non una focaccia... Confesso che non ho capito le pieghe, ma sono io che manco di intelligenza spaziale... Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 26, 2020 3 ore fa, Yogurt dice: bellissima l'idea e perfetta la tua realizzazione (e complimenti anche per le foto). Si sembra proprio piu' una tortina che non una focaccia... Confesso che non ho capito le pieghe, ma sono io che manco di intelligenza spaziale... Si per rispetto all'autrice ho mantenuto il titolo ma in realtà é più una torta salata. Le pieghe son difficili da spiegare..non si capisce dalle foto? 😭😭 Praticamente una volta finito l'ultimo strato...immagina di tirare (nel senso della lunghezza) una riga a metà del rettangolo ottenuto. Su quella riga fai confluire ognuno dei 2 lati lunghi e ottieni un rettangolo più stretto che farcisci. A questo punto prendi ognuno dei lembi esterni e lo porti a metà e sovrapponibili i 2 "quadrati" ottenuti in modo da formare un unico "quadrato". Spero sia più chiaro ma se non si é capito dalle foto dubito...😭😭😭 Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 26, 2020 15 ore fa, marina12 dice: Interessantissima!!! Brava Gnammina Dalla foto sembra rimanga croccantina vero? Grazie Marina più che croccante..ti da proprio l'idea della sfoglia😉 Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted May 26, 2020 27 minutes ago, gnamgnam said: Si per rispetto all'autrice ho mantenuto il titolo ma in realtà é più una torta salata. Le pieghe son difficili da spiegare..non si capisce dalle foto? 😭😭 Praticamente una volta finito l'ultimo strato...immagina di tirare (nel senso della lunghezza) una riga a metà del rettangolo ottenuto. Su quella riga fai confluire ognuno dei 2 lati lunghi e ottieni un rettangolo più stretto che farcisci. A questo punto prendi ognuno dei lembi esterni e lo porti a metà e sovrapponibili i 2 "quadrati" ottenuti in modo da formare un unico "quadrato". Spero sia più chiaro ma se non si é capito dalle foto dubito...😭😭😭 ok, quasi ci siamo.. scusami ma sono impedito.. io ho capito cosi' a i due lati verso il centro per un rettangolo piu' stretto poi da sotto e sopra una prima iega poi un'altra volta per arrivare ad un quadrato piu' o meno cosi'? Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 26, 2020 Tu sei tutt'altro che impedito Yog..son io che mi spiego male😭😭 Nel tuo secondo disegno ho aggiunto una riga nera.. Il lato della freccia superiore va sulla riga nera e così fa quello inferiore...poi sovrapponi i 2 "quadrati" (separati dalla riga nera) et voilà.. Aspetti che si rilassi un pò l'impasto e inizi a stenderlo.. Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 26, 2020 Aspetta che ho paura che sia sbagliata anche la prima... Dammi 10 minuti che scrocco il caffé a mio cognato e torno 😉 Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 26, 2020 🤔🤔🤔Si capisce? 😬😬 Share this post Link to post Share on other sites
marina12 0 Segnala post Posted May 26, 2020 Allora, io all'inizio pensavo di aver capito come fare. Adesso non ne sono più sicura Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 27, 2020 😭😭😭😭Oh noooo come faccio? 😭😭😭😭 Ma dalle foto nella ricetta non si capisce? 😭😭😭 Prova a dirmi cosa non ti è chiaro... 😉... cerco di confonderti un pò di più le idee😂😂😂 Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 27, 2020 Buona giornata a tutti 😘😘 Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted May 27, 2020 capito tutto, grazie. Bravissima e paziente Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted May 27, 2020 Grazie Yog son contenta..in effetti non era facile da spiegare..speravo nelle foto 😬😬 Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted May 30, 2020 On 26/5/2020 at 23:35, marina12 dice: Allora, io all'inizio pensavo di aver capito come fare. Adesso non ne sono più sicura Idem A me fa impazzire che 'sti due stendono disegni ingegneristici come se niente fosse Resterò con l' idea che mi ero fatta dalle foto: 3,centro, quadrato e via. Share this post Link to post Share on other sites