Jump to content

Recommended Posts

Buonasera eccomi qua con un'altra ricetta di Natalia Cattelani...magari sembro monotona ma la seguo proprio volentieri perchè propone ricette facilmente replicabili, ben spiegate e giuste....

Ingredienti:

300 gr di farina o 150 g di farina di farro e 150 gr di farina 0 (io ho usato 200 gr di 0 e 100 di integrale)

100 gr. di latte intero

80/100 gr di acqua (andare un pò ad occhio io ne ho messi 85 gr)

3 gr di lievito di birra fresco

1 cucchiaino raso di sale

1 cucchiaino colmo di zucchero

300 gr circa di pesto al basilico

Pinoli per decorare.

IMG_20200524_113736.thumb.jpg.e9aeb0e0dbec072978a15f91384f496d.jpg

IMG_20200524_114511.thumb.jpg.9529cac2a0c4d7cd5e9c6385af947071.jpg

 

Procedimento:

In ciotola mischiare le farine, il lievito, lo zucchero, il latte ed iniziare ad impastare, aggiungere poco a poco l'acqua sino ad ottenere un impasto morbido ed elastico ed aggiungere il sale lavorando fino al totale assorbimento.

IMG_20200524_114620.thumb.jpg.ee8ec82f56aa9c514b8b2abe48c775c8.jpg

Far riposare il panetto coperto fino al suo raddoppio (io l'ho lasciato nel forno con la luce accesa)

IMG_20200524_115655.thumb.jpg.9da745277350d27449310a1864e02259.jpg

IMG_20200524_141221.thumb.jpg.65fd9cfbc03242591e83167e0ab08c8b.jpg

Dividerlo in 3 parti uguali, stenderle sottilmente con l'aiuto di un pò di farina fino ad ottenere un rettangolo di circa 30 x 40 (non spaventatevi...viene sottile ma ce la fate:rotfl:)

IMG_20200524_143306.thumb.jpg.00f1363da15cef5750f230b67324c29d.jpg

Per cercare di ridurre al minimo il pasticcio (conoscendomi) ho messo un foglio di carta da forno in una teglia, vi ho adagiato il primo strato che ho ricoperto di pesto, ho sovrapposto il secondo facendolo aderire bene e a sua volta l'ho ricoperto di pesto e vi ho adagiato l'ultimo strato sempre facendolo aderire e ricoperto di pesto.

A questo punto immaginate di dividere in 2 nel senso della lunghezza il rettangolo ottenuto e piegate le due estremita' verso il centro (forse dalla foto si capisce meglio), spennellare un ulteriore strato di pesto e a questo punto una piega a 4 portando i due lembi esterni verso il centro e chiudendoli in un quadrato.

IMG_20200524_144613.thumb.jpg.baed56ab2e0bc14a39facac2a0fd4aba.jpg

IMG_20200524_144824.thumb.jpg.7ed33ee958b8e9ef81a0c66616bdb7c0.jpg

IMG_20200524_144902.thumb.jpg.c76d6507beb7a1c75db938cf0ec530c1.jpg

IMG_20200524_144919.thumb.jpg.5295eafecfe68ad98c8ca5a5cc6f4bb4.jpg

Ho lasciato riposare un pò il panetto in modo che si rilassasse ed ho iniziato a stenderlo picchiettando con le dita sia in lunghezza che in larghezza...ho atteso ancora un pò di riposo ed ho ripreso a stendere l'impasto.

IMG_20200524_162502.thumb.jpg.1f93b05e3a43f6a868a83900efc4156c.jpg

Durante i riposi il pesto ha fatto fuoriuscire abbastanza olio che ho usato per pennellare la superficie (fin troppo un'altra volta pennellerò meno). Avrei dovuto decorare con i pinoli che non avevo allora ho approfittato di qualcuno intero regalatomi dal pesto:ridiridi:.

Infornare in forno già caldo (io ho usato statico) per circa 30 minuti poi come al solito ognuno si regola col proprio forno....

IMG_20200524_165759.thumb.jpg.cd5387652a66b82d7986496706625740.jpg

A questo punto....non vi resta che un ultimo passaggio fondamentale....papparvela tutta:lol:

IMG_20200524_192853.thumb.jpg.c56d0fe68353a0aa3652855a086ff963.jpg

A me è piaciuta molto è particolare in effetti si chiama focaccia ma richiama più un torta salata ed è particolare la sfogliatura....non vedo l'ora di provarla con altri ripieni...per il salato voglio provare una simil pizza e poi, come suggerito anche dall'autrice, voglio provarla anche col dolce....mi viene in mente marmellata o nutella....

 

 

 

Edited by gnamgnam

Share this post


Link to post
Share on other sites

Senza che rileggo tutto senza occhiali:

1) sono 3 strati che poi diventano un panetto che poi diventa una focaccia? 

 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Si Dollì tre strati sovrapposti e farciti (anche l'ultimo) che poi si piegano a metà verso il centro nel senso della lunghezza e poi piega a 4 e stesura..di fatto si chiama focaccia ma è più torta salata perché è più evidente la sfogliatura;))

Share this post


Link to post
Share on other sites

Interessantissima!!!:clap2: Brava Gnammina:)

Dalla foto sembra rimanga croccantina vero?  :sbav:

Share this post


Link to post
Share on other sites

bellissima l'idea e perfetta la tua realizzazione (e complimenti anche per le foto). Si sembra proprio piu' una tortina che non una focaccia...

Confesso che non ho capito le pieghe, ma sono io che manco di intelligenza spaziale...:incupito:

Share this post


Link to post
Share on other sites
3 ore fa, Yogurt dice:

bellissima l'idea e perfetta la tua realizzazione (e complimenti anche per le foto). Si sembra proprio piu' una tortina che non una focaccia...

Confesso che non ho capito le pieghe, ma sono io che manco di intelligenza spaziale...:incupito:

Si per rispetto all'autrice ho mantenuto il titolo ma in realtà é più una torta salata.

Le pieghe son difficili da spiegare..non si capisce dalle foto? 😭😭

Praticamente una volta finito l'ultimo strato...immagina di tirare (nel senso della lunghezza) una riga a metà del rettangolo ottenuto. Su quella riga fai confluire ognuno dei 2 lati lunghi e ottieni un rettangolo più stretto che farcisci.

A questo punto prendi ognuno dei lembi esterni e lo porti a metà e sovrapponibili i 2 "quadrati" ottenuti in modo da formare un unico "quadrato".

Spero sia più chiaro ma se non si é capito dalle foto dubito...😭😭😭

Share this post


Link to post
Share on other sites
15 ore fa, marina12 dice:

Interessantissima!!!:clap2: Brava Gnammina:)

Dalla foto sembra rimanga croccantina vero?  :sbav:

Grazie Marina più che croccante..ti da proprio l'idea della sfoglia😉

Share this post


Link to post
Share on other sites
27 minutes ago, gnamgnam said:

Si per rispetto all'autrice ho mantenuto il titolo ma in realtà é più una torta salata.

Le pieghe son difficili da spiegare..non si capisce dalle foto? 😭😭

Praticamente una volta finito l'ultimo strato...immagina di tirare (nel senso della lunghezza) una riga a metà del rettangolo ottenuto. Su quella riga fai confluire ognuno dei 2 lati lunghi e ottieni un rettangolo più stretto che farcisci.

A questo punto prendi ognuno dei lembi esterni e lo porti a metà e sovrapponibili i 2 "quadrati" ottenuti in modo da formare un unico "quadrato".

Spero sia più chiaro ma se non si é capito dalle foto dubito...😭😭😭

ok, quasi ci siamo..  scusami ma sono impedito.. io ho capito cosi'

a i due lati verso il centro per un rettangolo piu' stretto

a.png

poi da sotto e sopra una prima iega

b.png

 

poi un'altra volta per arrivare ad un quadrato

c.png

 

piu' o meno cosi'? :mah: 

Share this post


Link to post
Share on other sites

Tu sei tutt'altro che impedito Yog..son io che mi spiego male😭😭

Nel tuo secondo disegno ho aggiunto una riga nera.. Il lato della freccia superiore va sulla riga nera e così fa quello inferiore...poi sovrapponi i 2 "quadrati" (separati dalla riga nera) et voilà.. Aspetti che si rilassi un pò l'impasto e inizi a stenderlo.. Screenshot_20200526_163428.thumb.jpg.673c164c286223c620e4f7a73685ce3d.jpg

Share this post


Link to post
Share on other sites

Aspetta che ho paura che sia sbagliata anche la prima... Dammi 10 minuti che scrocco il caffé a mio cognato e torno 😉

Share this post


Link to post
Share on other sites

:marge: :marge:  Allora, io all'inizio pensavo di aver capito come fare. Adesso non ne sono più  sicura :ridiridi::ridiridi:

Share this post


Link to post
Share on other sites

😭😭😭😭Oh noooo come faccio? 😭😭😭😭

Ma dalle foto nella ricetta non si capisce? 😭😭😭

Prova a dirmi cosa non ti è chiaro... 😉... cerco di confonderti un pò di più le idee😂😂😂

Share this post


Link to post
Share on other sites

Grazie Yog son contenta..in effetti non era facile da spiegare..speravo nelle foto 😬😬

Share this post


Link to post
Share on other sites
On 26/5/2020 at 23:35, marina12 dice:

:marge: :marge:  Allora, io all'inizio pensavo di aver capito come fare. Adesso non ne sono più  sicura :ridiridi::ridiridi:

Idem :lol:

A me fa impazzire che 'sti due stendono disegni ingegneristici come se niente fosse :lol:

Resterò con l' idea che mi ero fatta dalle foto: 3,centro, quadrato e via. :yes:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
Sign in to follow this  

×