Jump to content

Recommended Posts

1° ottobre, ri accendiamo il forno nonostante faccia un caldo estivo:fischio:

Ho preparato una torta a base di cioccolato sperimentando un paio di ingredienti che sono risultati perfettamente inseriti.

Il primo è una tisana fruttata che ho usato al posto del latte di soja ed il secondo lo sciroppo d'agave che ho usato al posto dello zucchero.

Ingredienti per la base:

180 gr. Farina

80 gr. Cacao amaro

Una tazza di the fruttato

Sciroppo d'agave quanto basta ( ho fatto la prova assaggio senza misurare quanto ne mettessi)

45 gr. Olio di semi

Mezza bustina di lievito

Un pizzico di sale

Ho setacciato gli ingredienti in polvere ed aggiunto piano piano quelli liquidi.

Non volevo che la torta crescesse molto (per lasciarla piuttosto bassa e umida) e quindi ho messo mezza bustina di lievito.

Infornato a 160 gradi per 25 minuti in una tortiera da 18 cm e servito con una crema al cioccolato di cui presto vi relazionerò.

 

IMG_20171001_102854.jpg

IMG_20171001_102936.jpg

IMG_20171001_133705_598.jpg

Bon Ap!:bye:

Share this post


Link to post
Share on other sites

Lo sciroppo d'agave è più sano dello zucchero; l'infuso fruttato ha lasciato un retrogusto molto piacevole.:yes:

@Yogurt

Comunque si,sarebbero stati ingredienti vegani ugualmente.

Share this post


Link to post
Share on other sites

Ieri in una discussione sul cibo ho concepito questo pensiero:

Escludendo prodotti nocivi, adulterati o artificiali ovviamente, non esistono piatti o cibi "non salutari" : burro, zucchero, salumi, carne grassa, cioccolato con panna... nulla di per se' e' "non salutare". Ci sono abitudini alimentari non salutari, ma non i singoli piatti. Sono le quantita' e la frequenza di consumo che non sono salubri; sono i comportamenti abituali non salubri ad essere nocivi.

Se inserito un una corretta alimentazione anche un piatto di zampone con le lenti non comporta nessun elemento negativo. Certo, durante la giornata bisogna calcolare le calorie e limitare altri grassi e cibi con elevato sodio.

Un dessert decadente di cioccolato e nutella.. va bene se la cena era stata a base di insalata e pesce crudi e a pranzo si era mangiato un frutto.

Come si puo' morire bevendo troppa acqua, come era nocivo alimentarsi di sola polenta... sono le quantita' e la frequenza, ripeto, ad essere nocive. Non i cibi in se'.

Mio parere :mah: 

Share this post


Link to post
Share on other sites

non ho postato una ricetta indicando "questo fa bene; questo fa male"; sono cose che, fortunatamente, sono studiate e certificate da persone ben più competenti di me.

questa è una soddisfacente alternativa ad un dessert decadente di cioccolato e nutella in modo che, chiunque passi a visitarci, possa scegliere quale fa più al caso suo. :bye:

Share this post


Link to post
Share on other sites

infatti non mi riferivo al tuo post, ho inserito solo una riflessione fatta con questa persona che sosteneva la negatività intrinseca di certi alimenti.

Share this post


Link to post
Share on other sites

A'n vedi la Dollí che ce sforna 😱😱🏆🏆🏆🥇🥇

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×