Jump to content
dulcinea50

Ciambella salata

Recommended Posts

Stamani a Panorama ho trovato questo lievito: a base i succo d'uva, usto neutro, per salati (perché non per dolci, visti che il gusto è neutro? ho scritto alla ditta chiedendo lumi )

user posted image

Sul retro della bustina c'era un ricetta che mi ha ispirato, per fortuna dico ora

Ingredienti

100 gr di prosciutto cotto a dadini

50 gr di gruviera grattugiato piuttosto grosso (io juienne come le carote )

1 vasetto di yogurt bianco

Poi, usando il vasetto dello yogurt come misurino,

1 vasetto di grana grattugiato

3 vasetti di farina

1/2 vasetto di olio di semi

3 uova

1 bustina di lievito succo d'uva

sale

burro e pangrattato

Ho cominciato imburrando e cospargendo di pangrattato uno stampo a ciambella

user posted image

poi ho messo nella ciotola del ken il gruviera, il grana, la farina, le uova e l'olio

user posted image

e mescolato il tutto con la frusta a filo

user posted image

da ultimo ho aggiunto il prosciutto a dadini

user posted image

il lievito e un pizzico di sale

user posted image

e ho mescolato tutto ben bene

user posted image

Sinceramente mi sembrava poco, comunque ho messo l'impasto nello stampo a ciambella, non ho la foto di questo passaggio e ho infornato a 160° finché non si è abbronzata al punto giusto (la ricetta dice 180° per 30-40 minuti)

user posted image

Foto finali

user posted image

user posted image

user posted image

Allora: buona buona, il sapore di lievito non si sente quasi per niente e in casa c'è un profumino da svenire

Share this post


Link to post
Share on other sites

Wow che bella faccia e....che forno pulitissimo che hai il mio non sarà maaaai cosììì quindi...doppi complimenti Dulci

Share this post


Link to post
Share on other sites

ma che buona che deve essere: prosciutto e gruviera sono sempre un successo.

Ma l'hai fatta lievitare prima di infornarla...

Mi piace molto l'idea della ciambella... Brava e coraggiosa a buttarti cosi'... in una ricetta partendo dal lievito... eusa_clap.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
ma che buona che deve essere: prosciutto e gruviera sono sempre un successo.

Ma l'hai fatta lievitare prima di infornarla...

Mi piace molto l'idea della ciambella... Brava e coraggiosa a buttarti cosi'... in una ricetta partendo dal lievito...

No, è lievito istantaneo.

Share this post


Link to post
Share on other sites
  Anche a me sembra buona buona!!    

ma l'esterno rimane croccante o morbidoso?

Croccantino ma non troppo, in generale è morbidina, cioè era morbidina

Share this post


Link to post
Share on other sites
Wow che bella faccia e....che forno pulitissimo che hai   il mio non sarà maaaai cosììì quindi...doppi complimenti Dulci        

Foto strategica, sembra pulito

Share this post


Link to post
Share on other sites
Wow che bella faccia e....che forno pulitissimo che hai   il mio non sarà maaaai cosììì quindi...doppi complimenti Dulci        

verooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

Foto strategica, sembra pulito

te la copio domani ma con un normale lievito per salati perchè quel lievito li nn saprei dovre trovarlo

Share this post


Link to post
Share on other sites

io con il lievito istantaneo non ci vado a nozze anzi, non ci vado da nessuna parte perchè non mi ci trovo per niente mannaggia.gif

invece questo qui ti ha dato un bellissimo risultato e ancora meglio sarebbe stato con uno stampo leggermente più piccolo.

il profumo è arrivato fin qui... 48[1].gif48[1].gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

c'ha davvero una bella faccia invitante sta ciambella....e magari si può fare anche con altri ingredienti...penso a delle verdure tipo carciofi..o funghi... 48[1].gif

meglio non parlare della pulizia del mio forno... 38[1].gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Dulci, insegnami a fare le foto strategiche, così, dato che il mio forno non potrà mai più tornare pulito incupito.gif , gli farò una foto, per consolarmi, almeno cry.gif

Non ho mai visto al super un lievito al succo d'uva, ma direi che è ottimo, visto il risultato eusa_clap.gifeusa_clap.gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Spettacolo eusa_clap.gifeusa_clap.gifeusa_clap.gif mi piace tantissimo e si possono fare un sacco di varianti 26[1].gif

voglio provare a cercarlo quel lievito 12[1].gif anche se , volendo usare cose naturali , si può pensare di sostituirlo con un cucchiaino raso di bicarbonato e un cucchiaio di aceto ..

Share this post


Link to post
Share on other sites
verooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!

   

te la copio domani ma con un normale lievito per salati perchè quel lievito li nn saprei dovre trovarlo

Io l'ho trovato da Panorama, la ditta è questa, fra l'altro non è lontana da qui

Share this post


Link to post
Share on other sites
io con il lievito istantaneo non ci vado a nozze anzi, non ci vado da nessuna parte perchè non mi ci trovo per niente 

invece questo qui ti ha dato un bellissimo risultato e ancora meglio sarebbe stato con uno stampo leggermente più piccolo.

il profumo è arrivato fin qui...  

Mi pareva di avercelo uno stampo più piccolo, in effetti sarebbe stato meglio comunque c'è lo siamo finito ieri sera

Share this post


Link to post
Share on other sites
c'ha davvero una bella faccia invitante sta ciambella....e magari si può fare anche con altri ingredienti...penso a delle verdure tipo carciofi..o funghi...

meglio non parlare della pulizia del mio forno...

Avevo pensato anche io alle verdure, se provi facci sapere

Share this post


Link to post
Share on other sites
Dulci, insegnami a fare le foto strategiche, così, dato che il mio forno non potrà mai più tornare pulito  , gli farò una foto, per consolarmi, almeno 

Non ho mai visto al super un lievito al succo d'uva, ma direi che è ottimo, visto il risultato   

Nemmeno io lo avevo mai visto, forse c'era ma non lo vedevo oppure ieri ero sola e ho girottolano come mi è larso

La foto strategica inquadra solo la parte pulita del forno. In mancanza di oarti pulite, si inquadra solo il cibo ; sul fondo del mio c'è una bella patacca di non so cosa, ma nella foto non si vede, è casualmente coperta dalla teglia:

Devo dire però che io lo uso pochissimo, solo per roba che non schizza, è praticamente nuovo e il pannello in fondo, quello della ventola, è di un materiale autopulente, dicono

Edited by dulcinea50

Share this post


Link to post
Share on other sites
Spettacolo      mi piace tantissimo e si possono fare un sacco di varianti 

voglio provare a cercarlo quel lievito  anche se , volendo usare cose naturali , si può pensare di sostituirlo con un cucchiaino raso di bicarbonato e un cucchiaio di aceto ..

L'aceto fa lievitare? o aiuta il bicarbonato?

Io quando si parla di cucchiai e cucchiaini sono sempre incerta: ne ho di tre o quattro misure diverse quale sarà quella giusta?

Share this post


Link to post
Share on other sites

Per cucchiaino intendo quello del caffè , raso .. e poi per l'aceto un cucchiaio di quelli da brodo .. sì , l'aceto fa reazione con bicarbonato , inizia a sfrigolare tutto e fa lo stesso effetto del lievito in polvere , quello chimico per dire .. io lo uso per le torte dolci ma direi che va benissimo anche in questo caso .. 56[1].gif

Share this post


Link to post
Share on other sites
Per cucchiaino intendo quello del caffè , raso .. e poi per l'aceto un cucchiaio di quelli da brodo .. sì , l'aceto fa reazione con bicarbonato , inizia a sfrigolare tutto e fa lo stesso effetto del lievito in polvere , quello chimico per dire .. io lo uso per le torte dolci ma direi che va benissimo anche in questo caso .. 

E le dosi? Un cucchiaino + aceto sostituisce una bustina?

Share this post


Link to post
Share on other sites

sì esatto , sostituisce una bustina .. 39[1].gif

Share this post


Link to post
Share on other sites

Sembra ottima!!!

per quel che riguarda il lievito che deriva dal succo d'uva, mi pare sia la stessa cosa del cremor tartaro, forse con questo nome è più facile scovarlo al super! Il sapore è neutro dunque sia dolce che salato, io lo uso per fare la chiffon cake!

Share this post


Link to post
Share on other sites
Sembra ottima!!!

per quel che riguarda il lievito che deriva dal succo d'uva, mi pare sia la stessa cosa del cremor tartaro, forse con questo nome è più facile scovarlo al super! Il sapore è neutro dunque sia dolce che salato, io lo uso per fare la chiffon cake!

Ciao Pimmy! non so se siano la stessa cosa, io ho trovato anche il cremor tartaro in bustina come se fossero due cose distinte poi magari ognuno lo chiama a modo suo

Share this post


Link to post
Share on other sites

dulcinea, ma che bella ciambella anche molto invitante In questi giorni la voglio fare uguale, ma metterò come lievito la pasta madre che ormai è come avere in casa un tamagotchi ogni settimana devo rinfrescarla

Ah complimenti per il tuo bel forno pulito

Share this post


Link to post
Share on other sites
dulcinea, ma che bella ciambella anche molto invitante    In questi giorni la voglio fare uguale, ma metterò come lievito la pasta madre che ormai è come avere in casa un tamagotchi ogni settimana devo rinfrescarla 

Ah complimenti per il tuo bel forno pulito 

grazie, ma come ho detto sopra è una foto tattica

Share this post


Link to post
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×