Yogurt 0 Segnala post Posted June 6, 2014 In America, se si dice: orzo… si intende comunemente la pasta in granelli che ha quel formato. Ma io ho trovato del vero orzo perlato e ho deciso di provare a usarlo come la pasta, per farlo in insalata. Ci sono due modi di cuocerlo… “ad assorbimento”, versando quindi solo il liquido necessario a cuocerlo che viene assorbito a fine cottura, o tradizionalmente, come la pasta, in tanto liquido che viene poi scolato via. Nel primo caso resta molto mantecato, come un risotto. Ed è buono da mangiare caldo. Io, volendo invece avere i chicchi ben sgranati, ho bollito l’orzo per 25 minuti in tanto brodo di pesce, che poi ho scolato (ma mica buttato ) facendo raffreddare bene l’orzo condito con un cucchiaio d’olio, proprio per non farlo incollare.Passiamo ora alla fase più lunga: la sgranatura del melogranoVi ripropongo il metodo per fare comunque in fretta senza che la cucina e i vestiti sembrino il set di un film di Tarantino dagli schizzi del succo Dopo aver affettato a meta’ il pomo (e questo è l’unico momento in cui si perde un po’ di succo, immergete una meta’ alla volta in una bacinella colma di acqua fredda. Fate pressione sul centro dalla parte della buccia con i pollici e “rivoltate” verso l’esterno il frutto, facendo schizzare fuori buona parte sei semi (se è ben maturo). Comunque così avete accesso ai grani e sfregandoli con le dita lasceranno la loro cartilagine bianca che li tratteneva. Attenzione, questa va rimossa il più possibile perché' è amarerrima.. Di positivo c’è che galleggia, a differenza dei semi, e quindi la si può versar via..Ecco i miei rubini luccicanti; e nemmeno uno schizzo. Li metto nel loro contenitore in attesa di usarliOra che l’orzo è freddo raduno i partecipanti non protagonisti all’insalata; da sinistra in senso antiorario:melogranopiselli scottati in padellabasilicolamelle di carote crudeciliegine di mozzarella (anzi, perline.. più piccole)pomodorini datterini affettati a meta’peperone giallo a quadretti; crudo e croccanteorzo freddoMa prima ci vuole il protagonista, ovviamente un avanzo programmato di salmone al forno con capperi.Ne avevo preso un filettone proprio per poter riusare gli avanzi.È bello sodo e lo sfaldo con le dita, senza tagliarlo, in modo da farlo rimanere bello liscio e morbidoEcco che finalmente si radunano tutti gli attori nella mia ciotolonaUna leggera vinaigrette di olio sale e limone e una vigorosa rimescolata Per servirlo avevo frullato un peperone arrosto con dello chevre e yogurt, ottenendo una bella salsa non esageratamente saporita ma esageratamente colorata.Servo abbellendo l’insalata con una coccarda VisualFood fatta con un porro.Qualcuno ne ha approfittato per tagliuzzarsene dei pezzetti nell’insalata, per un gusto più forte. Devo dire che l’orzo mi è molto piaciuto. È tenero, ma con una bella consistenza al centro. Una specie di misto tra pasta e riso. Decisamente lo riutilizzero’, magari per farne un risotto. Eccoci qui, a prendere l’aperitivo sul terrazzo (vi posto poi la ricetta di un hummus speciale che ho fatto); ma vedete dai gesti e dagli abiti che gli ospiti non hanno accettato di cenare fuori. Così siamo rientrati. Share this post Link to post Share on other sites
Pomodorina 0 Segnala post Posted June 6, 2014 Complimenti Mr. Yog!!! Fantasia e avanzi programmati ( ) sono la tua firma!!!ma la coccarda visualFood è tutta di porro??? Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted June 6, 2014 Yog, quella coccarda e' bellissima, sei veramente bravo Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted June 6, 2014 bravissimo Yog..quell'insalata orzosa è invitantissima e quella coccarda...spaziale...sei diventato veramente bravo Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted June 6, 2014 Ma state a scherza'... l'insalata era buona, questo si, ma la coccarda era scamuffa, tutta sbilenca ed irregolare.. la mia maestra di VisualFood mi caccerebbe dall'aula.. Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted June 7, 2014 Ma state a scherza'... l'insalata era buona, questo si, ma la coccarda era scamuffa, tutta sbilenca ed irregolare.. la mia maestra di VisualFood mi caccerebbe dall'aula.. â†Penserai mica di dar più importanza al parere di una maestra di VisualFood che a quello delle tue amate forummine ??? non ci son più gli admin di una volta scherzi a parte...ribadisco...a mio modestissimo parere..è bellissima...sembra fatta col nastro altro che col porro Share this post Link to post Share on other sites
ciliabillia 0 Segnala post Posted June 7, 2014 bellissima la coccarda. E se era sbilenca..mica ci sono porri diritti e perfetti come un nastro? Meravigliosa l'insalata Anche io preferisco la consistenza dell'orzo nelle insalate, piuttosto che il riso.Come lo avevi cucinato il salmone? Con i capperi, ma quella cremina sopra com'è? Share this post Link to post Share on other sites
marina12 0 Segnala post Posted June 7, 2014 Che bella insalatona Yog!! e bellissima la coccarda, io non la vedo sbilenca!! Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted June 7, 2014 Yog, se vuoi che ti si dica che la tua coccarda fa schifo, ti di può anche dire Secondo me è bellissima, sembra proprio fatta di nastro luccicante e la tua maestra ne andrebbe fiera Share this post Link to post Share on other sites
cassiopea75 0 Segnala post Posted June 7, 2014 (edited) beh la coccarda è spettacolare, complimenti! da me l'orzo va tanto, si sappia che per la cucina naturale è un ottimo rinfrescante, aiuta la regolarità intestinale ed è facilmente digeribile Comunque deve essere proprio buona buona! Edited June 7, 2014 by cassiopea75 Share this post Link to post Share on other sites
skunkie 0 Segnala post Posted June 7, 2014 questa insalata è davvero super invitante complimenti, che bei colori e l'accostamento di ingredieti direi perfetto la coccarda di porro non è scamuffa sei tu che sei scamuffo p.s. ma che ci facevano quei capperi in bustina con le carote a lamelle? Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted June 8, 2014 bellissima la coccarda. E se era sbilenca..mica ci sono porri diritti e perfetti come un nastro? Meravigliosa l'insalata Anche io preferisco la consistenza dell'orzo nelle insalate, piuttosto che il riso.Come lo avevi cucinato il salmone? Con i capperi, ma quella cremina sopra com'è?â†lo avevo fatto al forno coperto da una emulsione di senape, limone olio e capperiquesta insalata è davvero super invitante complimenti, che bei colori e l'accostamento di ingredieti direi perfetto la coccarda di porro non è scamuffa sei tu che sei scamuffo p.s. ma che ci facevano quei capperi in bustina con le carote a lamelle? â†si, hai visto bene... dato che erano gia' sul salmone non li ho citati. Ho solo rinfrzato la dose. Ottima vista Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted June 8, 2014 è bellissimo a vedersi e senz'altro buonissimo a mangiarsi... Share this post Link to post Share on other sites
skunkie 0 Segnala post Posted June 8, 2014 si, hai visto bene... dato che erano gia' sul salmone non li ho citati. Ho solo rinfrzato la dose. Ottima vista ← insaporivano le carotine e si sussurravano golosi segreti Share this post Link to post Share on other sites
steppy 0 Segnala post Posted June 8, 2014 Bellissima e coloratissima , ricca di ingredienti freschi , un po' morbidi un po' croccanti .. insomma ha tutto quello che ci vuole Io pure l'altra sera l'ho fatta con l'orzo , zucchine e gamberi Hai fatto bene a servire la cena in casa , si vede che i tuoi ospiti avevano freschino Share this post Link to post Share on other sites