Cip_ 0 Segnala post Posted May 12, 2013 Da ormai qualche mese faccio il muesli a casa, è semplicissimo da fare e lo si può aromatizzare come si vuole. Il mio lui lo adora nello yogurt al mattino e mi ha categoricamente chiesto di farlo con il cioccolato! Ingredienti:350g fiocchi d’avena150g farina di kamut120g malto di mais100g olio di mais20 ml acqua1 pizzico di sale1 cucchiaino di cannella70g granella di nocciole (o mandorle)50g riso soffiato (o orzo o farro o tutti e tre!)50g semi di sesamo (o di girasole o entrambi)200g cioccolato (noi facciamo metà fondente e metà al latte) – in alternativa si può usare della frutta appassita come l’uvetta, prugne, fichi, albicocche…Preparazione - Più lungo a dirsi che a farsi Prepararsi in anticipo tutti gli ingredienti, altrimenti è un casino e tenerli a portata di mano in comode ciotole. In una ciotola grande grande mettere: fiocchi d’avena, farina, riso soffiato, sale, cannella. Quindi mescolare bene in modo da mandare la farina ovunque.In una ciotolina mettere il malto e l’olio.Quindi far bollire l’acqua, versarla sopra, emulsionare bene, scaravoltare tutto insieme al primo preparato secco e mescolare con le mani in modo da formare dei grumoni. Fare questa operazione veloce perché il malto diventa di nuovo duro ed è un casino.Aggiungere i semi di sesamo e la granella di nocciole, raggrumare ancora con le mani.Ed ecco il muesli quasi pronto:Ora bisogna passarlo in forno. Dividere il muesli su due teglie rivestite con carta da forno e cuocere, una teglia per volta, a 150° per 35 minuti.Ogni 10 minuti circa andare a girare grossolanamente così che rimanga granelloso.Far raffreddare completamente e aggiungere il cioccolato tritato.Ed eccolo qui finito: croccante e mooooolto carino Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted May 12, 2013 sei spaziale Cip; solo per l'impegno che ci metti a preparare questi muesli io ti farei vincere masterchef di diritto!!! mi piacerebbe dirti che proverò a farli ma sarebbe una sono troppo Share this post Link to post Share on other sites
Stellina 0 Segnala post Posted May 13, 2013 geniosa! Share this post Link to post Share on other sites
marina12 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Ma che ideona!!! ha l'aspetto di essere buonissimo!! Cip, dove lo compri il malto? Io qui non lo trovo Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted May 13, 2013 sei spaziale Cip; solo per l'impegno che ci metti a preparare questi muesli io ti farei vincere masterchef di diritto!!! mi piacerebbe dirti che proverò a farli ma sarebbe una sono troppo â†Oddio masterchef?! Meglio di no grazie geniosa!â†Grazie In realtà ho solo adattato una ricetta ai miei gusti...partendo da una su un libro di cucina...che non ricordo quale Ma che ideona!!! ha l'aspetto di essere buonissimo!! Cip, dove lo compri il malto? Io qui non lo trovo â†Il malto lo prendo nei negozi bio (naturasì, biobottega, etc) E con un barattolo riescoa fare 3 volte il muesli. Tutti gli altri ingredienti li trovo al supermercato il miele ti dico già che non è adatto purtroppo La caratteristica del malto è di essere veramente molto appiccicoso, quando lo si scalda e poi raffredda diventa molto duro e tiene tutto appiccicato assieme senza rimanere appiccicoso. Inoltre non è molto dolce Il miele invece una volta sciolto poi quando solidifica torna diciamo al suo stato naturale e quindi rimane morbido e appiccicoso. Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted May 13, 2013 che brava Cip... Share this post Link to post Share on other sites
Blueberry 0 Segnala post Posted May 13, 2013 ha ragione Dol Anzi, aggiungo: sei la masterchef del fai da te! Visto che ho da poco riscoperto un negozietto bio al mio paesello (che poi è quello dove anni fa acquistari l'agar agar per fare il lemon curd ) dovrei tenerlo più da conto. Una quantità così quanto di dura all'incirca? Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Credo una settimana ...ma il mio lui riempie una tazza da 400ml...è un ingordo Share this post Link to post Share on other sites
Blueberry 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Credo una settimana ...ma il mio lui riempie una tazza da 400ml...è un ingordo ←apperò, n'affamato proprio grazie Cip Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Già Come se non mangiasse tutto il giorno Riempie la tazza e ci svuota sopra uno dei nostri yogurt...che sono più grandi di quelli in commercio! Io non ce la farei a finirla la sua tazza...ne mangerei metà ecco! Share this post Link to post Share on other sites
Blueberry 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Già Come se non mangiasse tutto il giorno Riempie la tazza e ci svuota sopra uno dei nostri yogurt...che sono più grandi di quelli in commercio! Io non ce la farei a finirla la sua tazza...ne mangerei metà ecco! ←beh... io mi mangerei a vagonate i fiocchi di cereali quindi lo capisco però il muesli userei meno porzione, perchè lo trovo più "pastoso" Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Si, è più ricco, perchè appunto c'è anche il malto...ed essendo passato al forno viene anche più croccante!Noi lo preferiamo con il cioccolato, che un po' si scioglie...ed è buonissimo! La frutta invece tende a venir gommosa e lo rende più pesante...non ci fa impazzire ecco Share this post Link to post Share on other sites
Blueberry 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Si, è più ricco, perchè appunto c'è anche il malto...ed essendo passato al forno viene anche più croccante!Noi lo preferiamo con il cioccolato, che un po' si scioglie...ed è buonissimo! La frutta invece tende a venir gommosa e lo rende più pesante...non ci fa impazzire ecco ←concordo Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Siamo sulla stessa lunghezza d'onda Share this post Link to post Share on other sites
Blueberry 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Siamo sulla stessa lunghezza d'onda ← e invece tipo le barrette ai cereali hai mai provato a farle? Share this post Link to post Share on other sites
Blueberry 0 Segnala post Posted May 13, 2013 Yes ←ettepareva Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted May 13, 2013 E' che la ricetta è quasi uguale a questa...e già che sei li Share this post Link to post Share on other sites
cassiopea75 0 Segnala post Posted May 14, 2013 ecco adesso voglio anche la ricetta delle barrette!!! tu sei un mito!!!! Share this post Link to post Share on other sites