Yogurt 0 Segnala post Posted October 6, 2012 Maionese senza uova... per il colesterolo, per le possibili infezioni, per le allergie... per la leggerezza… vabbe’.. per fare qualcosa di nuovo ingredienti:80 gr di latte intero freddo (non ho provato con lo scremato.. magari viene.. )185 gr di olio (un terzo EVO due terzi semi) ma per me bastano 160grMezzo limoneun cucchiaio di senape (serve per emulsionare)Sale Opzional per le varianti: Due cucchiai di senapeKetchup e rafanouno spicchio d’aglio passato Attrezzi ideali: un frullino a immersione e un bicchierozzo stretto ed altoEcco gli ingredienti di base… poi vedremo le variazioniVerso il latte col limone, la senape e il sale nel bicchiere altoSbatto e frullo finche’ non si forma una schiumaPoi inizio a versare l’olio a filo, come si fa normalmente, muovendo il frullino su e giù per incorporare l’olioIn due minuti si raggiunge la consistenza idealeAnzi è fin troppo denso; per quello la prossima volta aggiungo meno olio.. Comunque si può miscelare con dell’altro latte. Ecco la mia maionese di base.. Questa volta era una prova e l’ho fatta seguendo la ricetta; ma così è poco saporita, però’ ideale per creare altre salsine.Ho aggiunto l’aglio passato ed è un aioli perfetto per i gamberettiCon del ketchup e rafano diventa “salsa rosa”Con la senape condisce un bel pomodoroEcco: devo dire che è• Facilissima da fare• Bella soda• Non si smonta• Leggera, non tanto per le calorie (quelle le da purtroppo l’olio ) ma per il sapore• E poi è senza uova ( Mica tutti hanno le galline in casa.. basta avere una mucca in garage.. ) Share this post Link to post Share on other sites
gnamgnam 0 Segnala post Posted October 6, 2012 buona idea da provare al più presto Share this post Link to post Share on other sites
paola 0 Segnala post Posted October 6, 2012 Daiiiiiiiiiiiiiiii ke merviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!!E com'è?E' molto differente come sapore dalla maionese con l'uovo? Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted October 6, 2012 Fantastica Yog!!!!! Io mi vedo già una bella insalata russa Stavo giusto cercando una maionese senza uova...per la sorella con colesterolo appunto, che tra l'altro sostituirà il latte con latte di soya! Grazie, grazie grazie Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted October 6, 2012 beh, io mediamente non trovo che la maionese fatta in casa abbia un sapore particolarmente accentuato e questo perchè sono abituata a quella industriale; quindi credo che mi piacerebbe ugualmente anche questa e l'assenza di uova è particolarmente invitante (però un terzo, due terzi...a' yogghe! io so' stata rimandata in matematica! ) Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted October 6, 2012 uelà...ma sembra facilissima da fare... ..la devo fare.. Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted October 6, 2012 paola said: Daiiiiiiiiiiiiiiii ke merviglia!!!!!!!!!!!!!!!!!! E com'è?E' molto differente come sapore dalla maionese con l'uovo? ← guarda.. anche la mayo normale, senza limone ha un sapore spento... questa pero' e' ancora piu' neutra (sembra una crema di burro.. chissa' si potrebbe usare per tramezzini..) per questo consiglio di aggiungerci un poco di aglio o / e senape nella base. Poi il limone ne metti quanto ti va. Io mi regolo sempre in base all'uso: se ne devo fare una salsa tonnata, non ne metto molto, perche' il tonno e i capperi portano loro sapore.. idem per la salsa rosa col ketchup. Se invece la uso per l'insalata russa di Cip, allora un po' piu' di limone e senape ci sta bene. Avvertenza: non ho mai provato con latte scremato o soia, ma non credo ci siano problemi (so che il latte scremato fa addirittura piu' schiuma del latte intero) Share this post Link to post Share on other sites
paola 0 Segnala post Posted October 6, 2012 guarda.. anche la mayo normale, senza limone ha un sapore spento... questa pero' e' ancora piu' neutra (sembra una crema di burro.. chissa' si otrebbe usare per tramezzini..) per questo coniglio di aggiungerci un poco di aglio o / e senape nella base. Poi il limone ne metti quanto ti va. Io mi regolo sempre in base all'uso: se ne devo fare una salsa tonnata, non ne metto molto, perche' il tonno e i capperi portano loro sapore.. idem per la salsa roisa col ketchup.Se invece la uso per l'insalata russa di Cip, allora un po' piu' di limone e senape ci sta bene.Avvertenza: non ho mai provato con latte scremato o soia, ma non credo ci siano problemi (so che il latte scremato fa addirittura piu' schiuma del latte intero)←Grassie Share this post Link to post Share on other sites
marina12 0 Segnala post Posted October 7, 2012 Forte!!!! Share this post Link to post Share on other sites
steppy 0 Segnala post Posted October 8, 2012 ma che figata uffa la voglio fare anch'io ma ho paura che non si addensi come al solito io frullo frullo e mi viene liquida lo stesso e soprattutto non azzecco il sapore .. devo riprovare con questa anche perchè i bimbi son ghiotti di maio e se gliela preparassi così sarebbe meglio senti senti , visto che esiste la mayo fatta con lo yogurt , che ne dici se invece del latte si provasse con lo yogurt , magari metà e metà ? Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted October 8, 2012 ma che figata uffa la voglio fare anch'io ma ho paura che non si addensi come al solito io frullo frullo e mi viene liquida lo stesso e soprattutto non azzecco il sapore .. devo riprovare con questa anche perchè i bimbi son ghiotti di maio e se gliela preparassi così sarebbe meglio senti senti , visto che esiste la mayo fatta con lo yogurt , che ne dici se invece del latte si provasse con lo yogurt , magari metà e metà ?←e' una buona idea, da provare; ma tieni presente che normalmente le mayo allo yogurt hanno le uova... lo yog e' solo una aggiunta (per farle piu' leggere e per dar la sensazione che siano salutari )prima prova a farla col latte, dai .. col frullo ad immersione non puo' non venirti.. vai solo adagio con l'olio.. a filo... di solito impazzisce per non riuscire ad incorporare tutto l'olio che arriva in una volta.. Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted October 9, 2012 ma che figata uffa la voglio fare anch'io ma ho paura che non si addensi come al solito io frullo frullo e mi viene liquida lo stesso e soprattutto non azzecco il sapore .. devo riprovare con questa anche perchè i bimbi son ghiotti di maio e se gliela preparassi così sarebbe meglio senti senti , visto che esiste la mayo fatta con lo yogurt , che ne dici se invece del latte si provasse con lo yogurt , magari metà e metà ?←come li capisco....pure io e Rob semo ghiotti ghiottissimi di maio... ..io ogni tanto la faccio col bimby ma sempre con le uova è....quindi mò voglio provare questa...almeno la mangiamo a cuor un pò più leggero... il cuore magari sarà anche più leggero ma il no... ..uffa..ma perchè tutto quello che è buono fa male??.. Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted October 9, 2012 io non la compro più, me la mangiavo a cucchiaiate... Share this post Link to post Share on other sites
ciliabillia 0 Segnala post Posted October 10, 2012 Anche a casa Cilia ci sono dei maio-dipendenti e ringraziano Yog, per aver pensato al contenimento del colesterolo Steppy quando frulli prova a non far uscire le lame dal composto.La maio la facio con il minipimer e lo lascio appoggiato al fondo del contenitore finchè la maio inizia ad addensarsi. Poi inizio a muoverlo per amalgamare, ma senza far mai uscire le lame. Così viene bella densa Share this post Link to post Share on other sites
Cip_ 0 Segnala post Posted October 10, 2012 Anche a casa Cilia ci sono dei maio-dipendenti e ringraziano Yog, per aver pensato al contenimento del colesterolo Steppy quando frulli prova a non far uscire le lame dal composto.La maio la facio con il minipimer e lo lascio appoggiato al fondo del contenitore finchè la maio inizia ad addensarsi. Poi inizio a muoverlo per amalgamare, ma senza far mai uscire le lame. Così viene bella densa ←Anche io la faccio così!!Poi alla fine aggiungo uno spicchio d'aglio, frullo ancora un po' e viene una splendida maionese agliosa per le patate Share this post Link to post Share on other sites
ciliabillia 0 Segnala post Posted October 10, 2012 Anche io la faccio così!!Poi alla fine aggiungo uno spicchio d'aglio, frullo ancora un po' e viene una splendida maionese agliosa per le patate ←ma dai? da provare la versione agliosa! Share this post Link to post Share on other sites
steppy 0 Segnala post Posted October 10, 2012 Anche a casa Cilia ci sono dei maio-dipendenti e ringraziano Yog, per aver pensato al contenimento del colesterolo Steppy quando frulli prova a non far uscire le lame dal composto.La maio la facio con il minipimer e lo lascio appoggiato al fondo del contenitore finchè la maio inizia ad addensarsi. Poi inizio a muoverlo per amalgamare, ma senza far mai uscire le lame. Così viene bella densa ←se lo lasci appoggiato al fondo l'olio riesce comunque a mischiarsi , quando lo aggiungi a filo ? perchè yog dice di fare su e giù per mischiarlo bene Share this post Link to post Share on other sites
ciliabillia 0 Segnala post Posted October 10, 2012 se lo lasci appoggiato al fondo l'olio riesce comunque a mischiarsi , quando lo aggiungi a filo ? perchè yog dice di fare su e giù per mischiarlo bene ←nel bicchiere del minipimer io metto tutti gli ingredienti insieme:uovo intero, olio (1/4 di lt per uovo, poi mi regolo di più o meno a seconda se voglio una maio bella tosta o più fluida), sale e succo di limone. Poi appoggio il minipimer sul fondo e faccio andare alla massima velocità senza muoverlo. Sopra rimane mezzo dito di olio, mentre sotto si vede che si emulsiona. Quando è ben emulsionato sotto allora inizio a fare su e giù col minipimer ma senza far mai uscire le lame. A me è sempre venuta Share this post Link to post Share on other sites
steppy 0 Segnala post Posted October 10, 2012 nel bicchiere del minipimer io metto tutti gli ingredienti insieme:uovo intero, olio (1/4 di lt per uovo, poi mi regolo di più o meno a seconda se voglio una maio bella tosta o più fluida), sale e succo di limone. Poi appoggio il minipimer sul fondo e faccio andare alla massima velocità senza muoverlo. Sopra rimane mezzo dito di olio, mentre sotto si vede che si emulsiona. Quando è ben emulsionato sotto allora inizio a fare su e giù col minipimer ma senza far mai uscire le lame. A me è sempre venuta ←ci riproverò Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted October 10, 2012 A me viene anche facendo uscire le lame, dopo che si è addensata, per incorporare tutto l'olio come dice Cilia, e anche io metto tutto insieme senza guardare nemmeno alla temperatura:uova di frigo e il resto a temperatura ambiente Share this post Link to post Share on other sites
Yogurt 0 Segnala post Posted October 10, 2012 sul mettere tutto l'olio prima.. avrei dei dubbi, raccomandano sempre di andare a filo.. ma forse col bicchiere stretto avviene una lenta incorporazione degli strati piu' alti, di fatto rendendo l'aggiunta dell'olio lenta.. visto che a voi riesce.. prendo atto che funzia.. bene. (mio pensiero)Circa le lame che escono o non escono.. Io lo faccio apposta a farle uscire.. perche' in questo modo incorporo dell'aria e riesco a dare piu' volume.. e inoltre le bollicine d'aria contribuiscono alla sodezza della mayo senza dover aggiungere troppo olio..la senape e' un ottimo emulsionante.. anche nel condimento per l'insalata, ne basta poca e riesce a creare una cremina dall'aceto o limone con l'olio..interessanti punti di vista si aprono qui.. Share this post Link to post Share on other sites
dulcinea50 0 Segnala post Posted October 10, 2012 Io uso una tazza da colazione, basta che c'entri bene il minipimer Secondo me è la velocità che fa amalgamare bene il tutto; quando faccio l'allioli nel mortaio, se pesto piano impazzisce Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted October 15, 2012 l'ho fatta... dunque dunque a Rob gli è piaciuta parecchio...l'ha messa sui filetti di merluzzo...sull'insalata....sui pomodori....sui crostini...'nzomma ovunque.. secondo me invece ho sbagliato qualcosa perchè era più liquidina della tua e devo aver messo troppo sale perchè era parecchio saporita....anche se Rob ha detto di no e la cosa è strana perchè lui ha una specie di allergia al sale e quando ce n'è troppo comincia a tossire a più non posso... ..e invece con sta mayo non ha tossito per niente......boh...io però continuo a pensare che fosse troppo saporita... Share this post Link to post Share on other sites
dolphin 0 Segnala post Posted October 15, 2012 e con meno sale il sapore ti avrebbe convinta? Share this post Link to post Share on other sites
Marci Brown 0 Segnala post Posted October 16, 2012 e con meno sale il sapore ti avrebbe convinta? ←probabilmente si...ma devo rifarla mettendoci meno sale per esserne sicura... Share this post Link to post Share on other sites