Jump to content

Search the Community

Showing results for tags 'picnic'.



More search options

  • Search By Tags

    Type tags separated by commas.
  • Search By Author

Content Type


Forums

  • Comunicati relativi al Forum
    • Regole di funzionamento del Forum e comunicati
    • Richieste, domande tecniche e Lamentele
  • Fotografa le tue ricette (Le ricette "Multi 3D" indicano l'appartenenza anche ad altre sezioni)
    • Antipasti
    • Primi Piatti
    • Secondi Piatti
    • Quiche, Frittate e Torte salate
    • Gli impasti lievitati
    • Il Pesce - Ricette fotografate
    • Contorni
    • Salse e Ragu'
    • Liquori, infusi, conserve e sott'olii
    • Il Mondo Dolce
  • I nostri alleati in cucina (Le ricette "Multi 3D" indicano l'appartenenza anche ad altre sezioni)
    • Bimby - Ricette Fotografate
    • Altri aiutanti... (Microonde, Ken, Coperchi EWC...)
  • Cucina Vegetariana a Vegana (Le ricette "Multi 3D" indicano l'appartenenza anche ad altre sezioni)
    • Cucina Vegetariana Primi piatti
    • Cucina Vegetariana Secondi piatti
    • Cucina Vegetariana Antipasti, contorni e condimenti
    • Dessert e dolci
  • Ricette in bianco e nero
    • Le mie Ricette scritte
    • Non e' sempre domenica
    • E' qui la festa!!!!
  • Serve aiuto?
    • Domande, problemi, curiosita' in cucina
    • L'ABC della cuoca
    • Cucina a 5 Stelle
  • Community - Parliamo d'altro
    • Chattando Chattando
    • Off Topic
    • Ciao, mi presento...
    • I nostri Hobby
    • Il mio piccolo mondo

Calendars

  • Community Calendar

Found 2 results

  1. Nodini di pane in padella

    Buongiorno...ho visto in rete questa ricetta delle Sorelle Simili riproposta da Natalia Cattelani..mi ha incuriosita, l'ho provata ed.....eccola qua😉 250 gr di farina 0 o al massimo tipo 1 3.5 gr. Lievito di birra secco 120-130 ml di acqua 5 gr di sale 25 ml di olio In una ciotola unire farina, lievito, acqua (tenendone un pó da parte da usare solo se necessario) impastare, dopo qualche minuto aggiungere il sale e l'olio e lavorare ancora per un 4/5 minuti finché diventa liscio Lasciar riposare per 40/50 minuti massimo 1 ora coperto...non aspettiamo di trovarlo raddoppiato...si vedrá che ha mosso un pó ma nulla di esaltante. Se si fosse ammorbidito troppo si può aggiungere un pó di farina. Formare un filoncino da cui ricavare, tagliando in pezzetti, simil grissini lunghi una ventina di cm Natalia consiglia di metterli tutti in fila in modo da cercare di farli tutti uguali (impresa per me impossibile ma...già lo sapete🤣🤣) Iniziamo a preparare qualche nodino lasciando il buco bello largo non tutti...tanti quanti ne staranno nella pentola. Intanto mettere una padella sul fuoco più grande con 1 goccino ino ino di olio e lasciar scaldare coperta Se si ha una padella antiaderente e col fondo spesso é l'ideale. Cuocerli per circa 4 minuti per parte coperti Quando cotti passarli nel condimento. Quello delle Sorelle Simili era prezzemolo tritato, olio, aglio, peperoncino, Natalia oltre quello ha proposto anche una simil cacio e pepe con olio, abbondante pepe spolverati con abbondante pecorino e tra spunti che ha dato io ho pensato a provare con questo...ho messo in una ciotolina un pó di olio, uno spicchio d'aglio, basilico, origano e un pó di concentrato di pomodoro si può fare anche all'ultimo ma se si prepara in anticipo si insaporisce meglio. Eccoli qua...buon appetito...si possono mangiare sia tiepidi che freddi...magari anche da portare ad un pic nic😉 Buon appetito 😋😘
  2. Corona di spinaci

    Buonasera, era qualche giorno che dovevo pubblicare questa ricetta e questa sera finalmente mi son decisa Come vi ho già scritto da un pò di tempo seguo le ricette di Natalia Cattelani e del suo blog e sono incappata in questa che ha fatto anche alla prova del cuoco ed ho provato a cimentarmici....premetto che non ho visto video sulla formatura (infatti...l'ho cioccata complice anche la mia ormai risaputa ed innata dote della precisione) Ingredienti per la pasta: 300 gr di farina 0 - 1 cucchiaino di zucchero - 15 gr. di lievito di birra - 2 cucchiaini di olio - 100 gr di latte - 80-100 gr di acqua - 1 uovo per lucidare la pasta - 1 pizzico di sale Per il ripieno: 500 gr. di spinaci crudi (o 300gr. surgelati) - 1 spicchio d'aglio - 1 cipolla dolce - 80 gr di speck (io ho usato pancetta affumicata)- 100 gr. edamer - 4 uova -3 cucchiaini di latte Procedimento: In una ciotola unire la farina, il lievito sbriciolato (io l'ho sciolto nel latte), lo zucchero e l'olio. Impastare aggiungendo man mano l'acqua ed un pizzico di sale , lavorare per circa 10 minuti quindi coprire e lasciar riposare circa un'ora e mezza. Se si utilizzano gli spinaci surgelati saltarli in padella con olio e uno spicchio d'aglio, devono appassire ed asciugarsi appena (io li spinaci li ho cotti la sera prima in modo di averli freddi) In una ciotola sbattere le uova e unire il latte e l'edamer gratuggiato. In una padella rosoliamo lo speck affettato e a pezzetti con un filo d'olio e la cipolla tritata. Unire le uova sbattute e mescolare rapidamente in modo da ottenere le uova strapazzate che devono rimanere bavose. Unire gli spinaci e lasciar intiepidire. Io non avevo lo spech quindi ho usato della pancetta affumicata che ho tritato e passato in padella con le cipolle come lo speck. Stendere l'impasto lievitato in un'unica striscialunga circa 50 cm. Tagliare e ritagliare in 8 triangoli. Disporre i triangoli su 1 su un foglio di carta da forno direttamente nella teglia che andremo ad infornare sovrapporre la base dei triangoli in modo da ottenere un sole. disporre il ripieno sulla base dei triangoli, ripiegare i vertici dei triangoli sul ripieno verso il centro. Lasciare lievitare mezz'ora a temperatura ambiente spennellando con l'uovo sbattuto e finfornare a 180 gradi per 30 minuti. Visto che non volevo sprecare un uovo per spennellare...visto che era rimasto un pò di uovo nella padella dove ho cotto spinaci e pancetta...vi ho aggiunto un pò di latte ed ho spennellato con quello. Come potete vedere la formatura non è corretta nel senso che pensando di contenere di più il ripieno ho sovrapposto non solo le basi ma in certi punti anche parte dei lati (anche perchè come potete vedere....ci fosse un triangolo uguale all'altro....) ed inoltre ho mattarellato troppo ed ho avanzato un bel pò d'impasto da cui ho ricavato un altro chiamiamolo calzoncino....quindi mi raccomando...sovrapponete solo le basi E adesso buon appetito....
×